
Il metodo più sicuro per salvaguardare e accrescere i propri risparmi attraverso la polizza vita.
La gestione separata è costituita da premi derivanti da contratti di assicurazione sulla vita rivalutabili, che vanno in un fondo gestito dalla compagnia di assicurazioni.
Questi premi vengono investiti dalla compagnia generalmente in titoli di stato, e gestiti da esperti del settore finanziario cercando di estrapolare il massimo rendimento dalle potenzialità del fondo di risparmio.
Questa tipologia di prodotto è molto personalizzabile in quanto si può scegliere “la propensione al rischio” del fondo.
Si può scegliere la percentuale del premio da investire sul mercato azionario; più aggressivo ma con meno garanzie oppure in titoli di stato ed obbligazioni con rendimenti generalmente più bassi ma più sicuri.
Le gestioni separate generalmente hanno tre tipologie di rischio:
– Ad alto rischio (elevata componente finanziaria)
– Medio rischio (fondo bilanciato tra titoli di stato, obbligazioni e mercato azionario)
– Basso rischio (piccola componente finanziaria, uso prevalentemente di titoli di stato)
Un buon indicatore per capire la qualità della gestione separata che si intende fare è il BENCHMARK (che è nel linguaggio finanziario, il parametro di riferimento per valutare la prestazione di un titolo o di un fondo d’investimento o l’andamento del mercato in genere).
Un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione quando si intende prendere in considerazione questa tipologia di prodotti è il MINIMO GARANTITO, che non è altro che una forma di reddito minimo devoluto a prescindere dall’andamento della gestione.
Bisogna tenere in considerazione è L’ALIQUOTA DI RETROCESSIONE, che non è altro che la percentuale di rendimento complessivo riconosciuta dalla compagnia al contraente della polizza.
È importante leggere le condizioni di polizza e la scheda sintetica per capire i differenti costi e le varie garanzie offerte dai vari prodotti del mercato.
Altra considerazione da fare, è che ci sarà una trattenuta in tasse sulle PLUSVALENZE del 12,50% per i titoli di stato e obbligazioni e del 26% sulle plusvalenze del mercato azionario.
La gestione separata è un ottimo modo per tutelare i propri risparmi e far sì che maturino nel tempo grazie a garanzie volte alla salvaguardia dei clienti, e da una sana e prudente gestione dei fondi.
Ovviamente il settore è molto complesso e questa non è altro che una breve sintesi di come funziona, se vuoi sapere di più ti invitiamo a contattarci.