
Le vacanze, che siano semplicemente all’avventura o che siano state pianificate meticolosamente possono nascondere problemi che possono andare dall’annullamento del viaggio al pagare grosse penali.
Per proteggersi da questi imprevisti ci sta l’assicurazione viaggio.
Alcune delle garanzie presenti in questa tipologia di contratto sono di seguito elencate:
Annullamento del viaggio: Supponiamo che alla vigilia della partenza si verifichi un imprevisto grave, che ci costringe a rimandare o ad annullare la vacanza.
In tal caso si sarà costretti a pagare una penale e se volessimo riprogrammare la partenza, saremmo costretti a ricomprare nuovamente tutto.
Con la garanzia annullamento viaggio la società di assicurazioni rimborserà l’intero importo della penale di annullamento o di modifica del viaggio.
Furto o smarrimento del bagaglio: con questa garanzia, la società rimborserà con un indennizzo per coprire lo smarrimento del bagaglio a causa di: furto, rapina, incendio e ritardata consegna del bagaglio causate dal vettore a cui era stato consegnato.
R.C. del viaggiatore: la società terrà indenne l’assicurato fino alla concorrenza di massimale dalle somme che sarà tenuto a pagare se ritenuto civilmente responsabile per azioni avvenute durante il viaggio che abbiano causato danni.
Infortunio o malattia: le cure mediche all’ estero per un infortunio o anche una semplice intossicazione o malattia passeggera, sono un imprevisto non facile da gestire, soprattutto se per la gravità dell’evento si è costretti ad un rientro forzato in patria, che potrebbe venire a costare cifre elevatissime.
Se in seguito a uno di questi eventi si dovesse avere la necessità di cure mediche urgenti o nel corso del viaggio la società provvede al pagamento entro i limiti del massimale.
La garanzia Assistenza: quando si è in viaggio e si ha un problema o un incombenza difficili da risolvere,la garanzia assistenza copre le spese per un eventuale interprete, le spese per un rientro anticipato in patria, la copertura delle spese di viaggio per un familiare per dare ausilio all’assicurato.
Queste elencate sono solo le garanzie più comuni, Ovviamente il settore è molto complesso e questa non è altro che una breve sintesi di come funziona, se vuoi sapere di più ti invitiamo a contattarci.