CONTATTACI: 081.532.12.15

Accanto a te

Accanto a te

Agenti
Assicurativi

081 532 12 15
Email: [email protected]

De Simone & Volpe - Agenti Assicurativi
Via S. Sergio, 27, 80065 Sant'Agnello NA

Apri in Google Maps
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News
  • Contatti
2
domenica, 27 Gennaio 2019 / Pubblicato il Settore Assicurativo

Tutelare i propri cari anche dopo il decesso

La temporanea caso morte (TCM) è un contratto che in un determinato lasso di tempo prestabilito, dà un capitale al beneficiario in caso di morte dell’assicurato.

Da oggi è possibile con la temporanea caso morte!

La temporanea caso morte (TCM) è un contratto che, all’interno di un determinato lasso di tempo prestabilito, assicura una somma in denaro al beneficiario in caso di morte dell’assicurato.

La TCM è un atto di responsabilità verso i propri cari poiché, ad esempio, se l’unico lavoratore di una famiglia monoreddito con un mutuo a carico dovesse malauguratamente passare a miglior vita, in mancanza di questa copertura lascerebbe la sfortunata famiglia non solo senza reddito, ma anche con un mutuo da continuare a pagare.
Nella TCM le figure contrattuali sono tre: contraente, assicurato e beneficiario.
– Beneficiario: fruitore di un beneficio, in questo caso colui a cui verrebbe elargito il capitale in caso di decesso
– Contraente: persona fisica o giuridica che stipula il contratto di assicurazione, ovvero il titolare della polizza che ha facoltà di esercitare diritti e potestà sul contratto
– Assicurato: è la persona fisica sulla cui vita è stipulato il contratto che non può essere modificato durante la vita del contratto stesso.

Il Contraente e l’Assicurato possono essere la stessa persona (Assicurazione sulla Vita Propria), oppure due soggetti distinti (Assicurazione sulla Vita di un Terzo); in questo secondo caso il Codice Civile prevede che “L’Assicurazione contratta per il caso di morte di un terzo non è valida se questi o il suo legale rappresentante non dà il consenso alla conclusione del contratto.” (Art. 1919)

Quali elementi si prendono in considerazione per poter stipulare una polizza temporanea caso morte?
L’assicuratore utilizza delle tabelle che riportano il rischio demografico in base ad alcuni dati come:

  1. Stato di salute e precedenti sanitari
  2. Sport o hobby praticati
  3. Attività professionale sicurezza
  4. Età

Se l’Assicurato è a contatto con sostanze cancerogene per via della sua professione, se fuma o se ha dei precedenti sanitari importanti, l’Assicuratore può rifiutarsi di assumere il rischio o può assumerlo chiedendo un sovrappremio (un premio aggiuntivo rispetto a quello previsto dalla tariffa per un soggetto sano).
Indubbiamente ci sono determinate esclusioni e periodi di carenza:

  • Esclusioni: condizioni per cui la garanzia non viene applicata
  • Carenza: periodo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione non sono efficaci. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo la società assicurativa non corrisponde il capitale assicurato.

Inoltre è importante sapere che L’Assicurazione Caso Morte è detraibile dalle imposte sul reddito nella misura del 19% del premio, fino ad un importo complessivo annuo di € 1.291,14.
Esistono alcune tipologie di contratti che permettono di stipulare la polizza senza l’obbligo della visita medica, obbligatoria invece per altri contratti; questo però comporta un aumento delle esclusioni e dei periodi di carenza.
Ovviamente il settore è molto complesso e questa non è altro che una breve sintesi; le esclusioni e le carenze, infatti, variano da contratto a contratto.

Per una consulenza più approfondita ti invitiamo a contattarci.

Taggato in: Assicurazione Vita, Polizza, Temporanea caso morte, Tutela Famiglia, Tutelare decesso

Che altro puoi leggere

La miglior protezione per la tua Auto
Assicurazione contro il furto: il migliore allarme che ci sia
Assicurazioni Auto
Assicurazione Auto: tutto quello che c’è da sapere per evitare spiacevoli sorprese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Responsabilità del Capofamiglia

    Polizza Capofamiglia: una forma di Responsabili...
  • Viaggio sicuro

    Le vacanze, che siano semplicemente all’avventu...
  • La miglior protezione per la tua Auto

    Per la protezione del proprio patrimonio l̵...
  • La Divisione di Responsabilità in un Sinistro

      La divisione della responsabilità in cas...
  • Long Term Care

    Fattori come l’aumento della vita media e il ba...

Archivi

  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018

Categorie

  • Settore Assicurativo
  • Settore Finanziario

S.S. AGENTI ASSICURATIVI

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News
  • Contatti
  • Privacy Policy

NEWSLETTER

Iscrivendoti alla nostra mailing list sarai sempre aggiornato con le ultime notizie.

Non inviamo mai spam!

CONTATTI

T (+39) 081.532.12.15
Email: [email protected]

Agenzia Generale
Via S. Sergio, 27, 80065 Sant'Agnello, NA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL

© 2018 All rights reserved. Powered by I made it

TORNA SU