CONTATTACI: 081.532.12.15

Accanto a te

Accanto a te

Agenti
Assicurativi

081 532 12 15
Email: info@accantoate.it

De Simone & Volpe - Agenti Assicurativi
Via S. Sergio, 27, 80065 Sant'Agnello NA

Apri in Google Maps
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News
  • Contatti
1
giovedì, 21 Marzo 2019 / Pubblicato il Settore Assicurativo

Long Term Care

Fattori come l’aumento della vita media e il basso tasso di natalità nel nostro Paese, oltre a generare scompensi del sistema pensionistico, danno vita a un costo sociale per venire incontro alla popolazione più anziana.

La perdita dell’autosufficienza è un problema al quale lo Stato spesso non è in grado di far fronte con le sempre più scarse risorse economiche a disposizione e costituisce un notevole aggravio economico per l’individuo colpito e la sua famiglia.

Chi si prenderà cura di queste persone quando, giunti a una certa età, a causa di un infortunio o di una malattia, si troveranno nell’ impossibilità fisica?

Diviene dunque un costo da affrontare privatamente, in questo caso ci viene incontro questa particolare copertura, la Long Term Care(LTC):

è un’Assicurazione stipulata contro il rischio di perdita dell’autosufficienza.

L’autosufficienza può essere definita come la capacità di svolgere autonomamente le principali azioni quotidiane come lavarsi, nutrirsi, muoversi, vestirsi, parlare, ascoltare, farsi il bagno o la doccia o essere continenti.

Un altro fattore fonte di preoccupazione sono i soggetti “single” non sposati o facenti parte di famiglie poco numerose.

  • Ma come funziona questa polizza?

La garanzia consiste nell’erogare una Rendita Vitalizia nel caso in cui l’assicurato si trovasse nell’impossibilità fisica, da qualsiasi causa originata (infortunio o malattia), di svolgere alcune delle azioni elementari di vita quotidiana, ad esempio lavarsi, muoversi e vestirsi.

  • Esistono due tipologie di L.T.C

Temporanea: l’evento (perdita dell’autosufficienza) dovrà verificarsi nel corso della durata contrattuale, ad esempio 10 anni.

Se avvenisse successivamente la copertura non verrebbe attivata.

A vita intera: il premio viene corrisposto di solito fino agli 80 anni.

La seconda opzione ha evidentemente richiede un esborso più alto, ma come per le Assicurazioni Malattia, stipulando il contratto in età giovane il premio sarà certamente molto più contenuto e negli anni sarà soggetto a variazioni modeste.

La L.T.C presenta periodi di carenze ed esclusioni:

Esclusioni: condizioni per cui la garanzia non viene applicata.

Carenza: Periodo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione non sono efficaci. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo la Società non corrisponde il capitale assicurato.

 

Fiscalmente la Polizza L.T.C è detraibile dalle imposte sul reddito.

 

Ovviamente il settore è molto complesso e questa non è altro che una breve sintesi di come funziona, infatti le esclusioni e le carenze variano da contratto a contratto, per una consulenza più approfondita ti invitiamo a contattarci.

  • Tweet
Taggato in: assicurazione, long term care, rendita, tranquillità

Che altro puoi leggere

Responsabilità del Capofamiglia
Assicurazioni Auto
Assicurazione Auto: tutto quello che c’è da sapere per evitare spiacevoli sorprese
La miglior protezione per la tua Auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La compilazione del form, spontanea e volontaria, comporta l’acquisizione dei dati personali dell’utente. I campi indicati come obbligatori sono necessari per la sola erogazione del servizio previsto: il mancato conferimento dei dati corrispondenti comporta l’impossibilità di usufruire di tale servizio. Inviando i dati personali si dichiara di aver letto ed accettato i termini relativi al trattamento dei dati, contenuti nell’informativa redatta ai sensi dell’art. 13 del GDPR 679/2016. Letta l’informativa privacy,
      
alla pubblicazione dei miei dati personali relativi ai commenti / recensioni da me condivisi.

Articoli recenti

  • Responsabilità del Capofamiglia

    Polizza Capofamiglia: una forma di Responsabili...
  • Viaggio sicuro

    Le vacanze, che siano semplicemente all’avventu...
  • La miglior protezione per la tua Auto

    Per la protezione del proprio patrimonio l&#821...
  • La Divisione di Responsabilità in un Sinistro

      La divisione della responsabilità in cas...
  • Proteggersi con la Tutela Legale

    Può capitare a volte, che si rinunci a far vale...

Archivi

  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018

Categorie

  • Settore Assicurativo
  • Settore Finanziario

S.S. AGENTI ASSICURATIVI

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy

NEWSLETTER

Iscrivendoti alla nostra mailing list sarai sempre aggiornato con le ultime notizie.

La compilazione del form, spontanea e volontaria, comporta l’acquisizione dei dati personali dell’utente. I campi indicati come obbligatori sono necessari per la sola erogazione del servizio previsto: il mancato conferimento dei dati corrispondenti comporta l’impossibilità di usufruire di tale servizio. Inviando i dati personali si dichiara di aver letto ed accettato i termini relativi al trattamento dei dati, contenuti nell’informativa redatta ai sensi dell’art. 13 del GDPR 679/2016.

CONTATTI

T (+39) 081.532.12.15
Email: info@accantoate.it

Agenzia Generale
Via S. Sergio, 27, 80065 Sant'Agnello, NA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL

© 2018 All rights reserved. Powered by I made it

TORNA SU ;