CONTATTACI: 081.532.12.15

Accanto a te

Accanto a te

Agenti
Assicurativi

081 532 12 15
Email: [email protected]

De Simone & Volpe - Agenti Assicurativi
Via S. Sergio, 27, 80065 Sant'Agnello NA

Apri in Google Maps
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News
  • Contatti
2
mercoledì, 10 ottobre 2018 / Pubblicato il Settore Assicurativo

Come spegnere il rischi d’incendio

Le assicurazioni contro l’incendio nascono nell’Europa centro settentrionale del XV secolo. All’epoca, infatti, le abitazioni in legno favorivano la nascita e il propagarsi di violenti incendi.

Questa tipologia di garanzia serve proprio a tutelarsi davanti al pericolo che il fuoco rappresenta ancora oggi.

Ecco cosa prevede questo tipo di assicurazione

In caso di incendio si è coperti dai danni subiti in maniera diretta o consequenziale (fumo, gas e vapori).

Che cosa si intende con il termine “incendio”?

Per definizione l’incendio è “la combustione, con fiamma, di beni materiali al di fuori dell’appropriato focolare, che può auto estendersi e propagarsi”. Lo sviluppo di una fiamma è, quindi, necessario perché si possa parlare di incendio: essa deve estendersi procurando danni alle proprietà dell’assicurato.

Pertanto, non si può parlare di incendio fin quando la fiamma resta circoscritta nello stesso punto, senza estendersi. Se, accidentalmente, la fiamma dovesse propagarsi, danneggiando cose o parte dell’abitazione, ci si trova davanti a un episodio di incendio.

In che modo viene valutato il rischio di incendio?                                                        

Il rischio che valuterà il proprio assicuratore sarà tanto più alto quanto maggiore è il materiale combustibile che si intende assicurare.

Per esempio, una casa in città con le strutture portanti in cemento armato e il tetto in ferro potrà essere assicurata con una spesa inferiore rispetto a un’abitazione con un tetto in legno.

Anche la presenza nelle vicinanze di fattori di rischio (boschi, depositi di sostanze infiammabili, ecc.) andrà ad influire sulla cifra da versare.

Tenuto conto di tutti questi elementi, l’assicuratore applicherà quindi una tariffa diversa a seconda della “classe di infiammabilità” in cui rientrano i beni da assicurare.

Perché stipulare questa tipologia di assicurazione?

L’assicurazione contro i danni provocati da un incendio rappresenta un buon metodo per proteggersi da questa catastrofale ed onerosa eventualità

Ovviamente l’argomento è molto complesso e quest’articolo è solo una breve sintesi.

Ti invitiamo a contattarci se interessato a ricevere maggiori informazioni su questo tema.

Che altro puoi leggere

Assicurazioni Auto
Assicurazione Auto: tutto quello che c’è da sapere per evitare spiacevoli sorprese
La temporanea caso morte (TCM) è un contratto che in un determinato lasso di tempo prestabilito, dà un capitale al beneficiario in caso di morte dell’assicurato.
Tutelare i propri cari anche dopo il decesso
Assicurazione contro il furto: il migliore allarme che ci sia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • La temporanea caso morte (TCM) è un contratto che in un determinato lasso di tempo prestabilito, dà un capitale al beneficiario in caso di morte dell’assicurato.

    Tutelare i propri cari anche dopo il decesso

    Da oggi è possibile con la temporanea caso mort...
  • Assicurazioni Auto

    Assicurazione Auto: tutto quello che c’è da sapere per evitare spiacevoli sorprese

    L’assicurazione auto (Responsabilità Civi...
  • Tutto ciò che c’è da sapere sul noleggio a lungo termine

    L’acquisto di un’auto è ormai il risultato di u...
  • Assicurazione contro il furto: il migliore allarme che ci sia

    Il furto è quella tipologia di reato che si con...
  • Come mandare in pensione le problematiche previdenziali

    Integrare la pensione pubblica è un tema di gra...

Archivi

  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018

Categorie

  • Settore Assicurativo
  • Settore Finanziario

S.S. AGENTI ASSICURATIVI

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News
  • Contatti
  • Privacy Policy

NEWSLETTER

Iscrivendoti alla nostra mailing list sarai sempre aggiornato con le ultime notizie.

Non inviamo mai spam!

CONTATTI

T (+39) 081.532.12.15
Email: [email protected]

Agenzia Generale
Via S. Sergio, 27, 80065 Sant'Agnello, NA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL

© 2018 All rights reserved. Powered by I made it

TORNA SU