CONTATTACI: 081.532.12.15

Accanto a te

Accanto a te

Agenti
Assicurativi

081 532 12 15
Email: info@accantoate.it

De Simone & Volpe - Agenti Assicurativi
Via S. Sergio, 27, 80065 Sant'Agnello NA

Apri in Google Maps
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News
  • Contatti
3
lunedì, 05 Novembre 2018 / Pubblicato il Settore Assicurativo

Assicurazione contro il furto: il migliore allarme che ci sia

Il furto è quella tipologia di reato che si consuma quando qualcuno si impossessa di qualcosa che appartiene ad un’altra persona al fine di trarne profitto per sé o per altri.

La rapina è quel reato che commette chiunque s’impossessa di una cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene con l’obiettivo di procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto mediante violenza alla persona o minaccia.

L’estorsione si verifica quando qualcuno costringe una persona, dietro violenza o minaccia, a farsi consegnare qualcosa. In aggiunta, il reato di estorsione si compie anche qualora, sempre a seguito di una condotta violenta, si costringe qualcuno ad omettere qualcosa.

Alla luce di quanto sopra, è molto importante non commettere l’errore di confondere il furto con altri reati non assicurabili:

  • Truffa: reato compiuto da chi, con artifizi o raggiri, induce qualcuno in errore e procura a sé un ingiusto profitto con altrui danno
  • Appropriazione indebita:situazione che si verifica quando qualcuno si appropria di qualcosa che non è di sua proprietà

La garanzia contro il furto può essere prestata a:

  • Valore intero: copertura totale per il valore stimato degli oggetti presenti in casa
  • Primo rischio assoluto: l’assicurazione a primo rischio assoluto è la forma di assicurazione che impegna la compagnia assicuratrice a risarcire il danno verificatosi fino al raggiungimento del valore assicurato, anche se quest’ultimo risulta inferiore al valore complessivo dei beni assicurati (valore assicurabile)
  • Primo rischio relativo: l’assicurazione a primo rischio relativo è la forma assicurativa per la quale devono essere indicati in polizza sia il valore assicurato, che rappresenta il massimo dell’indennizzo ottenibile dall’assicuratore, sia il valore delle cose assicurate (valore assicurabile)

Come vengono valutati gli oggetti rubati ai fini dell’indennizzo?
E’ possibile fare riferimento al valore reale degli oggetti rubati che corrisponde al prezzo di mercato al momento del sinistro e al prezzo di acquisto previo degrado d’uso. A seconda delle condizioni di assicurazione – che è sempre consigliabile leggere prima della stipula – la valutazione dei danni può avvenire con il criterio del Valore a Nuovo o con quello del Valore Commerciale.

Ovviamente l’argomento è molto complesso e quest’articolo è solo una breve sintesi.

Ti invitiamo a contattarci se interessato a ricevere maggiori informazioni su questo tema.

Che altro puoi leggere

Polizza vita: gestione separata
Risparmi al sicuro
Come funziona l’Assicurazione Key Man
La miglior protezione per la tua Auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La compilazione del form, spontanea e volontaria, comporta l’acquisizione dei dati personali dell’utente. I campi indicati come obbligatori sono necessari per la sola erogazione del servizio previsto: il mancato conferimento dei dati corrispondenti comporta l’impossibilità di usufruire di tale servizio. Inviando i dati personali si dichiara di aver letto ed accettato i termini relativi al trattamento dei dati, contenuti nell’informativa redatta ai sensi dell’art. 13 del GDPR 679/2016. Letta l’informativa privacy,
      
alla pubblicazione dei miei dati personali relativi ai commenti / recensioni da me condivisi.

Articoli recenti

  • Responsabilità del Capofamiglia

    Polizza Capofamiglia: una forma di Responsabili...
  • Viaggio sicuro

    Le vacanze, che siano semplicemente all’avventu...
  • La miglior protezione per la tua Auto

    Per la protezione del proprio patrimonio l&#821...
  • La Divisione di Responsabilità in un Sinistro

      La divisione della responsabilità in cas...
  • Long Term Care

    Fattori come l’aumento della vita media e il ba...

Archivi

  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018

Categorie

  • Settore Assicurativo
  • Settore Finanziario

S.S. AGENTI ASSICURATIVI

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy

NEWSLETTER

Iscrivendoti alla nostra mailing list sarai sempre aggiornato con le ultime notizie.

La compilazione del form, spontanea e volontaria, comporta l’acquisizione dei dati personali dell’utente. I campi indicati come obbligatori sono necessari per la sola erogazione del servizio previsto: il mancato conferimento dei dati corrispondenti comporta l’impossibilità di usufruire di tale servizio. Inviando i dati personali si dichiara di aver letto ed accettato i termini relativi al trattamento dei dati, contenuti nell’informativa redatta ai sensi dell’art. 13 del GDPR 679/2016.

CONTATTI

T (+39) 081.532.12.15
Email: info@accantoate.it

Agenzia Generale
Via S. Sergio, 27, 80065 Sant'Agnello, NA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL

© 2018 All rights reserved. Powered by I made it

TORNA SU ;