
L’assicurazione auto (Responsabilità Civile Auto) copre i danni a terzi provocati da veicoli a motore che circolano su strada e a mare.
Questa copertura è resa obbligatoria dalla legge 990 del 1969, secondo cui l’Assicuratore è obbligato a risarcire il danno ai terzi in caso di sinistro; in particolari condizioni, però, questi potrà far valere il proprio diritto di rivalsa, che consiste nel richiedere al conducente o al proprietario del veicolo il rimborso delle somme pagate ai terzi a titolo di risarcimento danni.
Le condizioni che danno diritto alla rivalsa per quanto riguarda la copertura R.C.A sono:
- Danni causati da conducente non abilitato alla guida (senza patente o con patente scaduta)
- Lesioni subite dai trasportati trasporto avvenuto non rispettando le disposizioni in vigore o le indicazioni della carta di circolazione (es: trasporto di un numero di persone maggiore rispetto a quello indicato nella carta di circolazione)
- Danni causati da conducente in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
- Dichiarazioni inesatte o reticenti rese dal contraente al momento della stipula del contratto.
Ma quali sono le garanzie veramente importanti da richiedere al proprio Assicuratore per personalizzare la R.C.A.?
- Le rinunce alle rivalse: garanzie che escludono il diritto delle compagnie a rivalersi sul contraente/proprietario in caso di pagamento di sinistro e mancato rispetto di alcune regole del codice della strada.
- L’assistenza stradale: servizio estremamente utile in caso di auto in panne o di un incidente. Il veicolo verrà soccorso in maniera tempestiva.
- Infortunio del conducente: il conducente è l’unica figura contrattuale non coperta dall’assicurazione in caso di danni fisici a causa di un incidente con torto. Questa garanzia risarcisce il conducente dei danni fisici che potrebbero conseguire da un sinistro stradale e dalle spese inerenti.
- Tutela legale: qualora l’assicurato necessiti dell’assistenza di un avvocato per la difesa dei propri interessi in un procedimento giudiziario ed extragiudiziario a seguito di un sinistro, questa garanzia provvede a pagare la parcella al legale entro un massimale concordato.
Inoltre, ci sono altre garanzie a copertura di alcuni eventi, come furto, incendio, collisione ecc., che completano il pacchetto di protezione per l’assicurazione della propria auto, personalizzandola il più possibile a seconda delle esigenze.
Ovviamente il settore è molto complesso e questa non è altro che una breve sintesi di come funzionano queste dinamiche; le esclusioni e le carenze, infatti, variano di contratto in contratto.
Per una consulenza più approfondita ti invitiamo a contattarci.